Lager dipendente dal Lager di Dora
Categoria: Glossario
Aufstehen
Alzarsi
Nordhausen
Campo dipendente dal Lager di Buchenwald.
Appellplatz
Piazza dell’appello
Wehrmacht
Wehrmacht (trad. in italiano “Forza di difesa”) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all’agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata del 7 maggio 1945.
La Wehrmacht era costituita da tre forze armate:
Heer (esercito)
Kriegsmarine (marina militare)
Luftwaffe (aeronautica militare)
Ausirke
Aiutante
Staffetta Partigiana
Le Staffette avevano il compito di garantire i collegamenti tra le varie brigate e di mantenere i contatti fra i partigiani e le loro famiglie
Fronte della Gioventù
Organizzazione di giovani impegnati nella lotta di liberazione in Italia, costituito a Milano nel gennaio 1944, in forma unitaria, dai rappresentanti dei giovani comunisti, socialisti, democratici cristiani, al quali si uniscono subito i giovani liberali, del Partito d’Azione, repubblicani, cattolici comunisti, le ragazze dei Gruppi di Difesa della Donna, dei giovani del Comitato contadini. Ideatore e organizzatore del FdG fu Eugenio Curiel, giovane scienziato triestino, già confinato dal fascismo a Ventotene e ucciso a Milano il 24 febbraio 1945.
Tessera annonaria
In epoca fascista, le “tessere annonarie” erano delle schede strettamente personali contenenti un certo numero di “bollini” prestampati. Ogni tessera era valida per un determinato gruppo di generi alimentari, ogni bollino aveva un determinato valore, che era fissato di volta in volta dall’Annona, secondo quanto arrivava nei suoi magazzini e veniva distribuito presso i singoli commercianti a cui il cittadino era iscritto.
“”,””image””:{“”url””:””http://www.lageredeportazione.org/binary/lager_deportazione_new/glossario/143_CARTA_ANNONARIA_minestra.1431895432.jpg””,””descr””:””Foto Tessera annonaria””,””align””:””right””}}]”
Colle Isarco, Lager
In due hotel di Colle Isarco venne istituito un campo dipendente dal Lager di Bolzano.