Soldato di sentinella
Categoria: Glossario
Salzgitter, Lager
Dipendente dal Lager di Neuengamme.
Quarantena
Periodo variabile di giorni durante il quale i deportati appena arrivati nel Lager erano rinchiusi in apposite baracche isolate dal resto del Lager.
Rasatura
E’ una delle pratiche cui venivano sottoposti i deportati (uomini e donne) al momento del loro ingresso nei Lager nazisti. Agli uomini, soprattutto italiani e russi, veniva effettuata periodicamente la rasatura a zero della striscia centrale dei capelli che, dalla fronte alla nuca, quale ulteriore segno di disprezzo.
Rastrellamento
Operazione militare di accerchiamento effettuata in città e in montagna allo scopo di arrestare i combattenti nelle fila delle organizzazioni partigiane. In molte di queste azioni, condotte da forze armate nazifasciste, non solo venivano arrestate persone che non facevano parte del movimento partigiano ma venivano anche perpetrate azioni a danno della popolazione civile inerme (saccheggi, incendi, ecc.).
Raus
Fuori! Uno dei comandi usati dai kapu00f3 e dalle SS per esortare i deportati a procedere speditamente nell’eseguire quanto ordinato. Frequentemente questa incitazione era accompagnata dall’uso del Gummi.
Ravensbrück, Lager
Germania settentrionale, regione del Meclemburgo
Reichenau, Lager
Campo nazista di concentramento e transito allestito nel quartiere omonimo della città austriaca di Innsbruck.
Repubblica di Salò
Denominazione del nuovo governo collaborazionista costituito da Benito Mussolini il 23 settembre del 1943 nelle regioni italiane militarmente occupate dai tedeschi. Fu voluto da Hitler quale governo “alleato” italiano apparentemente autonomo ma di fatto subordinato alla politica del Terzo Reich. La sede del governo della RSI era posta sul Lago di Garda nei pressi di Salò.
Vedi anche Repubblica Sociale Italiana – RSI
Repubblica Sociale Italiana – RSI
Denominazione del nuovo governo collaborazionista costituito da Benito Mussolini il 23 settembre del 1943 nelle regioni italiane militarmente occupate dai tedeschi. Fu voluto da Hitler quale governo “alleato” italiano apparentemente autonomo ma di fatto subordinato alla politica del Terzo Reich. La sede del governo della RSI era posta sul Lago di Garda nei pressi di Salò.