Austria, dipendente dal Lager di Mauthausen
Categoria: Glossario
Notte e Nebbia
in tedesco Nacht und Nebel. u00c9 il nome del decreto segreto emanato da Hitler il 7 dicembre 1941 e firmato da W. Keitel, che stabiliva i comportamenti da adottare contro i movimenti di resistenza che agivano nei territori occupati dai tedeschi. Venivano di fatto autorizzate rappresaglie contro la popolazione civile, processi sommari, distruzioni di villaggi e città. Chi veniva arrestato in base a questa disposizione doveva “sparire nella nebbia della notte, NN” e della loro morte non doveva essere resa nota.
Gross Rosen, Lager
Polonia. In origine campo dipendente dal Lager di Sachsenhausen e dal 1u00b0 maggio 1941 come Lager principale.
Alberstadt
Germania. La caserma era stata utilizzata come campo di internamento per militari
Kamenz, Lager
Germania. Dipendente dal Lager di Gross Rosen
Langestein, Lager
Germania, campo dipendente dal Lager di Buchenwald
Mussulmano
Deportato allo stremo delle forze, completamente esausto con il corpo e le braccia cadenti che lo facevano assomigliare a un mussulmano in preghiera.
Bomba Molotov
Ordigno incendiario che consiste di una bottiglia di vetro riempita di un liquido infiammabile, e di uno straccio infilato nel collo della bottiglia.
Villa Triste
Nome assegnato a quegli edifici dove i nazi-fascisti (1943-1945) svolgevano interrogatori e torture nei confronti di appartenenti al movimento resistenziale o presunti tali. Ville Tristi furono allestite in molte città italiane.
GIL (Gioventù Italiana del Littorio)
Gioventù italiana del littorio, 1927-1943. Organizzazione giovanile fascista creata nel 1927 per la “preparazione spirituale, sportiva e paramilitare dei giovani”. Assorbì l’Opera nazionale Balilla con tutte le organizzazioni da essa dipendenti e fece capo direttamente alla segreteria del Partito fascista

