Kopfstrasse

“strada”. Rasatura dei capelli dalla fronte alla nuca larga circa 3 cm. Permetteva una immediata individuazione del deportato in caso di fuga.

Strasse

“strada”. Rasatura dei capelli dalla fronte alla nuca larga circa 3 cm. Permetteva una immediata individuazione del deportato in caso di fuga.

Tribunale Speciale

Il Tribunale speciale fascista fu istituito nel 1926, con la legge n.2008 [26 novembre], recante “Provvedimenti per la Difesa dello Stato”. Esso reintroduceva la pena di morte per gli attentati contro la persona del Re e del capo del fascismo e puniva con sanzioni severissime ogni attività politica contraria al regime.

Giustizia e Libertà  (G.L.)

Organizzazione antifascista fondata a Parigi nel 1929 da alcuni fuoriusciti italiani tra cui Carlo Rosselli, Emilio Lussu, Alberto Cianca e Ernesto Rossi, che riprendevano i temi del socialismo liberale di P. Gobetti. Il movimento si pose immediatamente il compito di organizzare la resistenza contro il fascismo costituendo gruppi clandestini in Italia e promuovendo un’intensa attività di propaganda.

Cicogna

Aereo da bombardamento, utilizzato anche come ricognitore e per la scorta dei convogli.