Germania, dipendente dal Lager di Buchenwald
Categoria: Lager
Dora Mittelbau
Germania, regione dell’Harz, nei pressi della città di Nordhausen. Nelle fabbriche per la produzione bellica installate nelle numerose gallerie, un gran numero di deportati era addetto all’assemblaggio dei missili V1 e V2, le così dette “armi segrete”. Istituito il 10 settembre 1943 come campo dipendente dal Lager di Buchenwald, dal novembre del 1944 divenne Lager autonomo. Tra le diverse migliaia di deportati nel Lager di Dora vi furono anche italiani, politici e molti militari , che subirono la deportazione indipendentemente dalla convenzione internazionale sui prigionieri di guerra.
Langestein
Germania. Campo dipendente dal Lager di Buchenwald.
Allach
Germania. Campo dipendente dal Lager di Dachau
Kottern
Germania. Campo dipendente dal Lager di Dachau.
Rosenheim
Germania. Campo dipendente dal Lager di Dachau.
Belzig
Germania. Campo dipendente dal Lager di Ravensbru00fcck
Harzungen
Campo dipendente dal Lager di Dora Mittelbau.
Chemnitz
Germania, regione della Sassonia. Campo dipendente dal Lager di Flossenbu00fcrg

Auschwitz
Informazioni utili:
Ubicazione:
Polonia, Bassa Slesia, Oswiecim/Auschwitz e Brzezinka/Birkenau, 60 km da Cracovia
Indirizzo:
Panstwowe Muzeum Auschwitz – Birkenau w Oswieu00e7imiu
ul. Wiezniow Oswieu00e7imia 20
PL – 32-603 Oswiecim 5
Contatti:
tel. 0048-33-8432022
fax 0048-33-8431934
e-mail: muzeum@auschwitz.org.pl
sito Internet (in lingua polacca/inglese/tedesca): http://www.auschwitz-muzeum.oswiecim.pl
Ingresso:
gratuito
Orari:
Aperto tutti i giorni della settimana
dal 16 dicembre al 28 febbraio dalle ore 8.00 alle 15.00
dal 1 marzo al 31 marzo e dal 1 novembre al 15 dicembre dalle ore 8.00 alle ore 16.00
dal 1 aprile al 30 aprile e dal 1 ottobre al 31 ottobre dalle ore 8.00 alle ore 17.00
dal 1 maggio al 31 maggio e dal 1 settembre al 30 settembre dalle ore 8.00 alle ore 18.00
dal 1 giugno al 31 agosto dalle ore 8.00 alle ore 19.00
Il 1 gennaio, il giorno di Pasqua e il 25 dicembre il Museo è chiuso
Servizi per visitatori
Auschwitz1:
Nell’edificio d’ingresso sono allestiti: banca con cambio di valute, ufficio postale, ufficio informazioni.
Nell’edificio d’ingresso viene proiettato un film sulla storia del complesso concentrazionario anche in italiano.
Altri chioschi con molti testi e video sulla deportazione anche in lingua italiana si trovano fuori dall’edificio presso il parcheggio.
Auschwitz 2 – Birkenau:
nell’edificio d’ingresso sono allestiti: ufficio informazioni e bookshop con libri, dépliants e video, anche in italiano.
Visite guidate: previa prenotazione anche in lingua italiana
Ristorazione
Auschwitz1:
self service nell’edificio d’ingresso presso il parcheggio
Auschwitz 2 – Birkenau:
macchinetta per la distribuzione di bevande calde e fredde
Accesso facilitato per portatori di handicap
Giorno della Manifestazione Internazionale: 27 gennaio
Si consiglia di verificare i dati e gli orari prima della partenza Dati aggiornati all’estate 2001